Dopo il primo ciclo di incontri online, dedicati ai cinque finalisti del
Premio Giorgio Scerbanenco 2020, proseguono gli appuntamenti virtuali con quattro grandi campioni del genere oltre che grandi amici del festival.
Maurizio De Giovanni, Donato Carrisi, Giancarlo De Cataldo e Marco Vichi saranno i protagonisti di quattro imperdibili incontri nel corso dei quali presenteranno le loro nuove uscite. Ma non solo: i quattro autori racconteranno anche il loro rapporto con il genere, tra letteratura, cinema e serialità, oltre che con il festival.
Si parte il
4 dicembre alle ore 18.00, in quella che sarebbe stata la giornata conclusiva della XXX edizione del Noir, con
Maurizio De Giovanni che dialogherà con Marina Fabbri a proposito di
Fiori (Einaudi), decimo romanzo della serie dei
Bastardi di Pizzofalcone.
Donato Carrisi, intervistato da Giorgio Gosetti,
venerdì 11 dicembre (ore 18.00), presenterà il suo nuovo thriller
Io sono l’abisso (Longanesi) e ripercorrerà la sua carriera tra scrittura e regia.
Martedì 15 dicembre, sempre alle ore 18.00, sarà la volta di
Un cuore sleale (Einaudi), la nuova indagine del magistrato melomane creato dalla penna di
Giancarlo De Cataldo, in diretta con Marina Fabbri. L’appuntamento conclusivo con le novità editoriali sarà con
Marco Vichi,
vincitore del
Premio Giorgio Scerbanenco nel 2009 (in una cinquina che curiosamente comprendeva anche
Carrisi e
De Giovanni), che
giovedì 17 dicembre alle ore 18.00 dialogherà con Marina Fabbri per raccontare la nuova avventura del commissario Bordelli in
Un caso maledetto (Guanda).
Gli appuntamenti live sono disponibili sulla pagina
Facebook e sul canale
YouTube del Noir, in cross-posting su
Milano Nera e in condivisione sul sito della
Città dei Balocchi, la storica iniziativa promossa da Amici di Como, quest’anno in un’inedita edizione online. Incontri che proseguiranno a gennaio, in attesa della XXX edizione del Noir in Festival, che si terrà a Milano dall'1 al 6 marzo 2021.